CHI È L’ASSISTENTE VIRTUALE?
Hai mai desiderato che la tua vita lavorativa fosse più organizzata e produttiva? Se sì, allora potrebbe essere il momento di considerare una collaborazione con un’assistente virtuale.
Con l’evoluzione tecnologica, sempre più professionisti si affidano alle assistenti virtuali per semplificare il loro lavoro e aumentare la loro produttività.
Le assistenti virtuali stanno rivoluzionando la nostra capacità di gestire le scadenze, organizzare i file, gestire la contabilità, si occupano di customer care, segreteria, back office, pianificazione di viaggi, dell’agenda e molto altro ancora.
Una virtual assistant è in grado di prendere in carico una serie di compiti amministrativi e operativi, liberando il tuo tempo per concentrarti sulle attività che realmente contano. Imparano i tuoi modelli di lavoro e ti forniscono un supporto personalizzato, diventando una risorsa importante e fondamentale per il tuo team.
Qui ti racconto la mia storia.

I VANTAGGI DI COLLABORARE CON UN’ASSISTENTE VIRTUALE
Assumere un’assistente virtuale può portare numerosi vantaggi alla tua vita lavorativa. Innanzitutto, ti libera dai compiti amministrativi e operativi che possono richiedere molto tempo e ridurre la tua produttività.
Le assistenti virtuali possono occuparsi di attività come la gestione delle email, la pianificazione delle riunioni, la preparazione dei documenti, seguire la tua presenza online e altro ancora.
Inoltre, una virtual assistant lavora in modo indipendente e autonomo, permettendoti di delegare compiti senza dover monitorare costantemente la loro attività. Questo ti consente di concentrarti sulle tue responsabilità principali e di dedicare più tempo alle attività aziendali e strategiche.
COME TROVARE L’ASSISTENTE VIRTUALE GIUSTA PER TE
Trovare l’assistente virtuale giusta per le tue esigenze è fondamentale per massimizzare i benefici e ottenere una collaborazione efficace.
Ecco alcuni consigli per individuare la professionista giusta per te:
- Definisci le tue esigenze: prima di cercare un’assistente virtuale, fai una lista di compiti specifici che desideri delegare. Questo ti aiuterà a identificare le competenze e le conoscenze necessarie che dovrà avere la tua virtual assistant.
- Valuta le competenze e l’esperienza: quando valuti un’assistente virtuale, controlla le sue competenze e l’esperienza precedente. Chiedi referenze e verifica la sua capacità di gestire i compiti che desideri delegare.
- Comunica chiaramente le aspettative: una volta trovata l’assistente virtuale giusta, assicurati di comunicare chiaramente le tue aspettative e i tuoi obiettivi. Sii aperto al feedback e ai suggerimenti per migliorare la collaborazione.
COME LAVORA UN’ASSISTENTE VIRTUALE?
Quali sono generalmente gli strumenti base utilizzati da un’assistente virtuale?
Ci sono molti tools e software disponibili per le assistenti virtuali che possono semplificare il lavoro e migliorare il workflow:
Ecco alcuni dei più popolari:
- Trello: uno strumento di gestione delle attività che consente di organizzare le attività in schede e liste. È ideale per tenere traccia dei progetti e collaborare con i clienti.
- Slack: una piattaforma di comunicazione di gruppo che consente di comunicare in tempo reale con i clienti e i membri del team. È perfetto per la collaborazione e la condivisione di file.
- Google Suite: una suite di strumenti che include Gmail, Google Drive, Google Documenti e altro ancora. È ideale per la gestione delle email, la creazione e la condivisione di documenti e la collaborazione con i clienti.
- LastPass: un gestore di password che consente di memorizzare in modo sicuro le password e accedere facilmente ai tuoi account online. Questo ti permette di risparmiare tempo e di mantenere la sicurezza delle tue credenziali.
Inoltre, a seconda del campo in cui l’assistente virtuale è specializzata, utilizzerà quotidianamente ulteriori software e programmi del suo settore di competenza.

QUANTO GUADAGNA UN’ASSISTENTE VIRTUALE?
I servizi e le opzioni di prezzo delle assistenti virtuali possono variare a seconda delle competenze e dell’esperienza. Alcune assistenti virtuali offrono servizi ad hoc, addebitando un prezzo orario o per progetto. Altri potrebbero offrire pacchetti di servizi mensili o annuali a un prezzo fisso.
Contattami senza impegno e decideremo insieme la strategia migliore per te.
QUANTO COSTA LAVORARE CON UNA VIRTUAL ASSISTANT?
Collaborare con un’assistente virtuale significa pagare esclusivamente per il servizio richiesto.
Non dover assumere una classica segretaria in ufficio ti permette di non pagare tasse, contribuiti, ferie, maternità, malattia, tredicesima e tutto ciò che è previsto dai contratti collettivi nazionali del lavoro. Inoltre non dovrai occuparti delle spese del materiale, computer, cancelleria, corsi formativi obbligatori per i dipendenti, benefit, ecc…
Infine, da non sottovalutare, i tempi morti: quelli delle pause caffè, delle telefonate impreviste e di qualsiasi altra distrazione che inevitabilmente sono presenti in un turno di lavoro.
Il risultato? Tutto ciò che avrai risparmiato nel non dover affrontare una classica assunzione potrai utilizzarlo nella tua attività!
Ti sarà di certo chiaro ora che il costo di un’assistente virtuale è strettamente vincolato al servizio richiesto, risultando così estremamente conveniente rispetto ad un’assunzione subordinata.
Questo significa anche che il rapporto si basa su una collaborazione, perciò la tua virtual assistant sarà completamente libera da vincoli di orari e da ogni altra forma direttiva, al di fuori di quanto concordato insieme nel contratto.

PERCHÉ COLLABORARE CON UN’ASSISTENTE VIRTUALE
Come avrai capito, collaborare con un’assistente virtuale può davvero rivoluzionare la tua produttività. Le assistenti virtuali sono in grado di semplificare le tue attività amministrative e operative, fornendoti un supporto personalizzato e permettendoti di concentrarti sulle attività che contano davvero, sollevandoti dallo stress e permettendoti di avere più tempo per la tua vita privata.
Sia che tu sia un libero professionista o un imprenditore, un’assistente virtuale può essere una preziosa alleata nella tua vita lavorativa per raggiungere nuovi livelli di efficienza!